CONOSCI LA “CER” ?

Le CER “Comunità Energetiche
Rinnovabili” sono associazioni più o
meno grandi che possono essere
composte da soggetti privati e
pubblici quali aziende, attività
commerciali, enti locali e cittadini
che si uniscono per produrre e
condividere l’energia.

Queste comunità mirano a
soddisfare il fabbisogno energetico
locale tramite l’autoconsumo da
fonti energetiche rinnovabili.

CONOSCI LA “CER” ?

Le CER “Comunità Energetiche Rinnovabili” sono associazioni più o meno grandi che possono essere composte da soggetti privati e pubblici quali aziende, attività commerciali, enti locali e cittadini che si uniscono per produrre e condividere l’energia.

Queste comunità mirano a soddisfare il fabbisogno energetico
locale tramite l’autoconsumo da fonti energetiche rinnovabili.

Chi consuma l’energia prodotta all’interno della Comunità ha un
contributo economico, sociale e ambientale e chi produce, altrettanto!

Non è necessario effettuare modifiche agli impianti esistenti dei singoli
partecipanti che rimarranno autonomi.

I consumi e gli incentivi sono monitorati e calcolati attraverso
la rete del GSE, il gestore dei servizi energetici nazionale.

COME BENEFICIARNE

PROGETTAZIONE della comunità
energetica, individuando le dimensioni
degli impianti, il numero degli utenti e
le modalità di definizione dell’ente CER
come statuto e regolamento

SUPPORTO per tutti gli aspetti
amministrativi per l’accesso ai fondi,
agli incentivi previsti dalla normativa e
quelli erogati dal GSE

REALIZZAZIONE impianti di
energia rinnovabile

GESTIONE della parte software e
hardware a servizio della CER per il
controllo e la distribuzione degli incentivi